La chirurgia del contorno mandibolare è una soluzione perfetta per ottenere una maggiore definizione o ammorbidire il contorno della mandibola ottenendo caratteristiche maschili più solide e forti negli uomini e un viso con angoli più definiti e marcati nelle donne, migliorando l’attrattiva generale del viso.
Una mandibola ampia e definita è stata tradizionalmente associata a un simbolo di mascolinità, essendo un tratto desiderabile nel caso degli uomini. Le donne, invece, cercano angoli mandibolari che siano anche marcati e definiti, conferendo loro un aspetto femminile e gradevole.
Cos’è il contorno mandibolare?
Il contorno mandibolare è uno degli aspetti che più influiscono sulla forma e sulla definizione dell’ovale facciale. Alcune persone hanno una mandibola troppo larga o troppo stretta, o solo un’asimmetria tra i due lati.
L’angolo della mandibola diventa più evidente quando guardiamo frontalmente una persona e ci dà un’idea della larghezza del terzo inferiore del viso.
Cosa ricercano le donne nel contorno mandibolare?
Nelle donne, si ricerca un contorno mandibolare più marcato e definito che aiuti a migliorare l’attrattiva del volto, ottenendo una forma triangolare con il mento che fornisce personalità e bellezza (v-shaped).
Cosa ricercano gli uomini nel contorno mandibolare?
Negli uomini l’obiettivo è aumentare le dimensioni e la definizione degli angoli della mandibola in quanto simbolo di mascolinità e potere, abbinando un mento quadrato che dona forza e carattere.
Mandibola ridefinita: Soluzioni per correggere il contorno mandibolare?
Per correggere la forma, la posizione e le dimensioni della mandibola esistono diverse tecniche: la scelta dell’intervento più idoneo dipenderà da ogni paziente e dai risultati che si vogliono ottenere. Ortognatica Roma è leader nella tecnologia 3D e nei trattamenti minimamente invasivi: dopo uno studio personalizzato al 100% saremo in grado di determinare quasi istantaneamente il tipo di intervento necessario.
Vediamo quindi le soluzioni attualmente auspicabili per ottenere un contorno mandibolare dall’impatto perfetto:
Contouring mandibolare
Esiste un’alternativa alla chirurgia, che è rappresentata dai filler all’acido ialuronico che può migliorare il profilo della mandibola e del mento. Sebbene sia una tecnica semplice e presenti risultati immediati, questi saranno poco definiti e scompariranno dopo circa sei mesi.
Protesi mandibolari personalizzate
Il nostro centro è leader nell’uso di protesi personalizzate, lavoriamo con una piattaforma di pianificazione digitale pionieristica che ci consente di progettare protesi personalizzate per ogni paziente e ottenere in modo permanente gli angoli mandibolari desiderati.
Con questa tecnica e l’utilizzo dei più recenti strumenti 3D, possiamo progettare quasi su richiesta qualsiasi contorno del viso che vogliamo ottenere, ottenendo risultati naturali secondo i desideri del paziente.
Come si esegue la chirurgia del contorno mandibolare con le protesi personalizzate?
Grazie alla tecnologia 3D, disponiamo di immagini dell’anatomia del paziente nei tre piani dello spazio in modo da poter progettare la protesi e l’intero contorno mandibolare in modo virtuale, con un perfetto adattamento e posizionamento, garantendo il risultato naturale e facilitando la performance un intervento chirurgico mininvasivo, veloce e con risultati immediati.
Si tratta di una metodica altamente sofisticata che permette anche di disporre delle guide di taglio necessarie per riprodurre con maggiore precisione gli interventi che sono stati pianificati virtualmente, con una riduzione dei tempi richiesti in sala operatoria così come nel periodo postoperatorio.
Quali sono le differenze tra una protesi personalizzata e una protesi tradizionale standard?
Protesi tradizionali
Stesse protesi di forma standard per tutti i pazienti
Simmetria più difficile da raggiungere
Chirurgia più lenta a causa delle difficoltà nell’applicazione di una protesi tradizionale
Chirurgia più invasiva, più edemi e con peggiori recuperi
Risultati meno naturali
Protesi personalizzate
Risultati esatti e naturali grazie al design della protesi
Simmetria assoluta grazie alla personalizzazione
Chirurgia minimamente invasiva, veloce e sicura poiché il pezzo è creato per il paziente
Recupero più veloce
Protesi creata appositamente per il paziente dopo un approfondito studio 3D
Chirurgia Chin Wing
La tecnica Chin Wing è una procedura di chirurgia maxillo facciale per il rimodellamento del mento e della mandibola. Permette di aumentare la proiezione del mento e al contempo ad enfatizzare gli angoli della mandibola al fine di ottenere un viso con più forza e personalità: un intervento perfetto per i trattamenti di mascolinizzazione del viso. Sempre attraverso un intervento chirurgico personalizzato al 100% per garantire risultati naturali.
Come si esegue la chirurgia del contorno mandibolare Chin wing?
La tecnica Chin Wing è la soluzione migliore per quelle persone con una mancanza di proiezione del mento e che vogliono aumentare i loro angoli mandibolari. Si tratta di un intervento chirurgico minimamente invasivo e personalizzato al 100% che permette di modificare il mento e la mandibola, aumentandoli e affinandoli o ingrandendoli in modo più semplice e veloce, con anestesia locale e, quindi, ottenendo risultati naturali ma con un intervento di 60 minuti e con un periodo postoperatorio più confortevole.
L’intervento consiste nell’effettuare un taglio nell’osso del mento e lungo la mandibola per riposizionare il segmento nel luogo previsto. Questo taglio viene eseguito utilizzando guide personalizzate che sono state prodotte e create appositamente per il paziente, solo in questo modo garantiamo risultati esatti e naturali.
Una volta che mento e mandibola sono posizionati nella posizione ideale, il tutto viene fissato con mini-placche che permetteranno di consolidarsi nella nuova posizione, che finirà per avere la stessa forza e resistenza della mandibola originale, poiché rimane la stessa anatomia della paziente, senza materiali esterni come acido ialuronico o impianti.
In caso di un eccessivo angolo mandibolare che conferisce al viso lineamenti troppo forti e duri, cosa fare per addolcire i tratti?
Possono effettuarsi due interventi chirurgici per ridurre l’angolo mandibolare regalando al volto un aspetto più dolce e femminile:
RIDUZIONE LIMITATA DELL’ANGOLO MANDIBOLARE
Utilizzando un approccio intraorale, viene eseguita l’osteotomia (sezione) dell’angolo mandibolare su ciascun lato e, se necessario, accompagnata da una riduzione del muscolo massetere. Sia frontalmente che lateralmente si ottiene una mascella più armoniosa.
RIDUZIONE COMPLETA DEL CONTORNO MANDIBOLARE
Viene eseguita una riduzione mandibolare che inizia dall’angolo della mascella ma segue l’intero contorno. È un trattamento più completo: l’obiettivo è ottenere un viso più ovale, dolce e armonioso. Spesso richiede oltre all’esecuzione di una mentoplastica. Con questa tecnica si ottengono risultati incredibili quando è ben indicata.
Per potenziare infine l’effetto di affinamento nella visione frontale, dobbiamo completare la riduzione del contorno mandibolare con una riduzione dello spessore su tutta la mascella. In questo modo otteniamo un trattamento di affinamento del viso più enfatizzato.
I risultati di questo tipo di chirurgia sono sorprendenti: con pochissimo approccio chirurgico, otteniamo un’estetica sorprendentemente bella. La sensazione di durezza sul viso scompare grazie ai tratti morbidi e dolci che si ottengono dopo l’intervento. L’ovale facciale viene recuperato e il viso dà la sensazione di essere leggermente più lungo e con tratti più armoniosi.
A chi devo rivolgermi per valorizzare il mio contorno mandibolare?
Il professionista specializzato nella ridefinizione del contorno mandibolare è il chirurgo maxillo facciale specializzato in armonizzazione del volto. Il team di Ortognatica Roma è leader sul mercato sull’armonizzazione estetica del volto e in questo senso può aiutarvi a raggiungere risultati ideali per la definizione del vostro contorno mandibolare. Il Dott. Valerio Ramieri di Ortognatica Roma riceve a Roma in via Nomentana 311 ma offre anche consulenze online per i pazienti che vivono distante.
Potrebbe anche interessarti anche:
La pappagorgia: cause e rimedi per dire addio al doppio mento