Troppo spesso in Chirurgia Ortognatica manca il coordinamento tra le diverse figure professionali necessarie al trattamento del caso.
Così spesso il paziente si trova lanciato come una pallina da ping-pong tra Ortodontista che pensa di aver finito il trattamento pre-chirurgico ed il chirurgo che non è dello stesso parere e lo rispedisce al mittente.
Oppure il paziente termina il trattamento pre-chirurgico e comincia a fare il giro delle sette chiese per trovare un centro dove possa operarsi.
Quando alla fine lo trova, si sente dire che la lista d’attesa è di 1-2 anni…è questo il motivo per cui abbiamo fondato questo team di chirurgia ortognatica, composto da un’ortodontista specialista in prechirurgica, un chirurgo orale programmatore, un chirurgo maxillo-facciale ed un anestesista specialista in questo genere di interventi.
Solo così si può assicurare un trattamento completo al paziente con garanzie di risultato e di tempi di trattamento, perché tutto il team segue il paziente dalla prima visita all’intervento alla fine del trattamento ortodontico.
L’esperienza maturata su centinaia di casi e la passione per questo tipo di chirurgia ci spinge a migliorare sempre più e ad aggiornarci in continuazione, offrendo ai pazienti le più importanti e recenti novità nel campo, come la Surgery First e la programmazione 3D.
Ciascun componente del team si occupa di una particolare fase del percorso chirurgico e dialoga con il resto della squadra per rispondere in modo puntuale e coordinato alle esigenze del paziente.
Chi si affida a noi viene seguito passo dopo passo dal primo incontro alla completa risoluzione del caso, senza rischio di errori o ritardi dovuti a incomprensioni e differenti vedute da parte dell’ortodontista, del chirurgo.
Ricostruire il sorriso e modificare l’estetica del volto di una persona vuol dire assumersi una responsabilità enorme.
Che si tratti di bambini, ragazzi, adulti o anziani, per noi quello che conta è la consapevolezza di questa responsabilità e la completa soddisfazione del paziente.
Ci interessa mantenere fede ai principi adottati nel nostro mestiere, senza mai venire meno alla trasparenza e all’etica professionale.
Il Dott. Tito Marianetti è un chirurgo maxillo facciale. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003, nel 2008 prende la specializzazione in maxillo facciale ottenendo in entrambi i percorsi il massimo dei voti. Ha un master biennale in medicina estetica, una seconda laurea in odontoiatria e ha praticato la sua professione in prestigiosi ospedali come il Gemelli di Roma. In Ortognatica Roma si occupa di chirurgia maxillofacciale e ortognatica.
Il Dott. Valerio Ramieri è un chirurgo maxillo facciale. Laureato in medicina e chirurgia, ha conseguito la specializzazione in maxillo facciale con il massimo dei voti. Ha un Dottorato di Ricerca in nuove tecnologie in chirurgia maxillo-facciale. Ha frequentato i migliori centri nazionali ed internazionali per la chirurgia ortognatica in Italia, Sud Africa e Stati Uniti. In Ortognatica Roma si occupa di chirurgia maxillo-facciale e ortognatica.
La Dott.ssa Sara Marianetti è specialista in ortognatodonzia, laureata in odontoiatria e protesi dentaria con il massimo dei voti, nel 2010. Dopo la specializzazione in ortognatodonzia e numerosi corsi, anche all’estero, ha praticato la professione di ortodontista e gnatologa. In Ortognatica Roma si occupa della gestione del paziente sia nella fase che precede l’intervento chirurgico che nella fase successiva.
La Dott.ssa Diletta Angeletti è un’otorinolaringoiatra. Laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, ha conseguito con Lode la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso L’Università Sapienza di Roma. Durante il suo percorso si è dedicata nello specifico alla diagnosi e cura delle Apnee del Sonno e alla Roncopatia, frequentando Corsi di Aggiornamento e Formazione presso i migliori Ospedali. In Ortognatica Roma si occupa della gestione del paziente con apnee del Sonno dalla diagnosi mediante Polisonnografia all’impostazione dell’iter terapeutico clinico e/o chirurgico.
Il Dott. Filippo Giovannetti è un chirurgo maxillo-facciale ed esperto di chirurgia endoscopica nasale e del basicranio anteriore e medio si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2002 e specializzato in Chirurgia Maxillo-Facciale presso il Policlinico Umberto I di Roma nel 2007. Nel 2011 ha conseguito il Dottorato in Neurochirurgia presso Università La Sapienza di Roma. Ha completato la sua formazione presso prestigiosi centri di chirurgia endoscopica nasale sia a livello nazionale che internazionale.
Il Prof. Piero Cascone è un chirurgo maxillo facciale e un accademico italiano. E’ responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale – “Sapienza” Università di Roma e consigliere italiano e deputato allo IAOMS. Lo specialista conta 40 anni di esperienza a tempo pieno in cure cliniche, ricerca e insegnamento in scuole di medicina e odontoiatria con un focus nel campo della patologia temporomandibolare, traumatologia cranio-maxillo-facciale e malformazioni. In Ortognatica Roma si occupa di tutte le patologie connesse all’articolazione temporomandibolare (ATM). Autore di oltre 200 pubblicazioni.
Medici specializzati in odontoiatria, chirurgia maxillo facciale e chirurgia estetica.
Privacy Policy