La chirurgia ortognatica ha lo scopo di riportare l’armonia nelle proporzioni del volto: obiettivo degli interventi è quello di correggere un’ampia varietà di anomalie delle mascelle e più in generale del viso. Oltre a riposizionare le arcate dentarie per correggere i difetti dell’occlusione, l’ortognatica garantisce importanti cambiamenti estetici con benefici funzionali su respirazione, masticazione, fonazione e postura.
L’Ortognatica, che è una branca della chirurgia maxillo facciale, può correggere quindi molteplici deformità dentofacciali, come eccessi o difetti del mascellare superiore o della mandibola, asimmetrie facciali e morsi aperti, inversi e incrociati che causano l’impossibilità di serrare completamente i denti.
Spesso, le alterazioni di sviluppo dento-scheletriche sono minime rientrando quindi nei canoni della normalità, ma in alcuni casi le stesse sono maggiormente pronunciate comportando cosi ai pazienti affetti, problemi connessi all’articolazione temporo-mandibolare con correlata perdita precoce dei denti interessati. Dietro ad un evidente problema estetico quindi si nascondono sempre risvolti funzionali da non sottovalutare.
e scarso sviluppo della mandibola, mento retruso, presenza di ampio spazio tra gli incisivi superiori ed inferiori.
ed eccessiva crescita della parte inferiore del viso caratterizzata da una mandibola eccessivamente grande o pronunciata, progenismo ed eventuale presenza di morso inverso.
più o meno evidenti, con deviazioni della mandibola, del mento e del mascellare superiore.
morso profondo, morso incrociato, morso aperto.
con eccessiva esposizione della gengiva
di natura severa
Medici specializzati in odontoiatria, chirurgia maxillo facciale e chirurgia estetica.
Privacy Policy