+39 3515040117
logo
  • CHI SIAMO
  • CHIRURGIA ORTOGNATICA
  • GLI INTERVENTI
  • OSAS
  • SURGERY FIRST
  • ENDORINO
  • CASI CLINICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • CHIRURGIA ORTOGNATICA
  • GLI INTERVENTI
  • OSAS
  • SURGERY FIRST
  • ENDORINO
  • CASI CLINICI
  • BLOG
  • CONTATTI

Archives

  • Home
  •  
  • Archives
    • 09 NOV 20
    • 0 commenti
    Problemi di sonno? Con la polisonnografia scopri come dormi!

    Problemi di sonno? Con la polisonnografia scopri come dormi!

    Problemi di sonno? Con la polisonnografia scopri come dormi! Puoi scoprire se hai dei disturbi del sonno ed iniziare a trattarli grazie ad un esame assolutamente non invasivo ed indolore: la polisonnografia Pezzo tratto da BIO MAGAZINE Il sonno disturbato colpisce molte persone, pregiudicando in alcuni casi, la qualità della loro vita e alterando le normali

    Leggi ancora →
    • Pubblicato in
    • OSAS
    • Pubblicato da
    • Ortognatica Roma
    • 25 GIU 20
    • 0 commenti
    Apnee ostruttive notturne: chirurgia ortognatica, la soluzione definitiva

    Apnee ostruttive notturne: chirurgia ortognatica, la soluzione definitiva

    Apnee Ostruttive notturne: chirurgia ortognatica, la soluzione definitiva L’apnea ostruttiva del sonno comporta un collasso delle vie aeree e quindi un’interruzione della respirazione. Circa il 40 percento delle persone di età superiore ai 40 anni russa di notte. Fortunatamente, non tutti i russatori soffrono di apnea, ma le statistiche dicono che tra il 17 percento

    Leggi ancora →
    • Pubblicato in
    • Chirurgia Ortognatica
    • Pubblicato da
    • Ortognatica Roma
    • 01 GIU 19
    • 0 commenti
    Apnee ostruttive del sonno: quando il problema è di natura dentoscheletrica

    Apnee ostruttive del sonno: quando il problema è di natura dentoscheletrica

    Apnee Ostruttive del sonno: spesso un comune problema può nascondere un problema di posizionamento scorretta della mandibola e della mascella. La sindrome delle apnee ostruttive notturne è un disturbo abbastanza diffuso, nel quale le vie respiratorie collassano o si ostruiscono durante il sonno, rallentando o interrompendo la respirazione. Durante il sonno i muscoli del collo si rilassano e

    Leggi ancora →
    • Pubblicato in
    • Chirurgia Ortognatica,
    • OSAS
    • Pubblicato da
    • Ortognatica Roma
    • 11 MAR 19
    • 0 commenti
    STOP al russamento con la chirurgia ortognatica!

    STOP al russamento con la chirurgia ortognatica!

    SMETTERE DI RUSSARE OGGI E’ POSSIBILE! Le nuove tecniche chirurgiche permettono la risoluzione definitiva di questo fastidioso problema In alcuni casi il fragore non è particolarmente forte, in altri può divenire addirittura motivo di litigi di coppia. La roncopatia, più comunemente conosciuta come “russamento” è un fenomeno piuttosto diffuso: il 45 % degli adulti russa

    Leggi ancora →
    • Pubblicato in
    • Chirurgia Ortognatica,
    • OSAS
    • Pubblicato da
    • Ortognatica Roma
  • 1
  • 2

Categorie

  • ATM – Articolazione Temporo Mandibolare
  • Chirurgia Naso
  • Chirurgia Ortognatica
  • OSAS

Tag

apnee ostruttive apnee ostruttive del sonno apnee ostruttive notturne articolazione temporo mandibolare asimmetria facciale asimmetria viso avanzamento mandibolare beauty-full-chin bruxismo chirurgia maxillo facciale chirurgia ortognatica doppio mento genioplastica genioplastica avanzamento gnatologia gummy smile malocclusione mandibola prominente mandibola sporgente maxillo facciale mento indietro mento in dietro mento piccolo mento pronunciato mento retruso mento sfuggente mento sporgente micrognazia orthognathic surgery ortodonzia ortodonzia pre-chirurgica ortognatica ortognatica roma osas polisonnografia progenismo prognatismo russamento sara marianetti seconda classe sorriso gengivale surgery first tito marianetti valerio ramieri viso storto

I più commentati

  • Beauty-Full Chin: la tecnica innovativa per correggere il mento retruso 32 2019-04-28T16:13:47+0100
  • “Quanto soffrirò”?
    Il dolore nella chirurgia ortognatica
    8
    2018-11-12T17:28:18+0100
  • Beauty-Full-Chin Vs Genioplastica: le differenze 6 2019-08-27T15:54:26+0100

I più visti

  • Beauty-Full Chin: la tecnica innovativa per correggere il mento retruso 5706 2019-04-28T16:13:47+0100
  • “Quanto soffrirò”?
    Il dolore nella chirurgia ortognatica
    3128
    2018-11-12T17:28:18+0100
  • Problemi, rischi e durata dell’ortodonzia negli adulti 3121 2018-10-23T17:25:34+0100

Archivio

  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018

Ortognatica Roma

Medici specializzati in odontoiatria, chirurgia maxillo facciale e chirurgia estetica.
Privacy Policy

  • Via Nomentana 311
    00198 Roma

Ultimi articoli

  • Le classi dento scheletriche: prima, seconda e terza classe 2020-11-15T16:31:05+0100
  • Perdita dell’olfatto? Potrebbe trattarsi di polipi nasali 2020-11-10T16:33:53+0100
  • Problemi di sonno? Con la polisonnografia scopri come dormi! 2020-11-09T15:43:35+0100
  • Perché sottoporsi ad un intervento di chirurgia ortognatica? 2020-11-06T10:46:25+0100
  • Ortodonzia pre-chirurgica: la decompensazione ortodontica 2020-09-10T12:30:20+0100

Scegli l’argomento

» Ortodonzia pre-chirurgica
» Chirurgia minimamente invasiva
» Estetica in chirurgia ortognatica
» Nuove tecnologie e programmazione
» Chirurgia step by step
» Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
» Surgery first

© Copyright Ortognatica Roma by Dr. Tito M. Marianetti - Powered by: realizzazione siti web realizzazione siti web Agenzia Paganelli
Top