chirurgia ortognatica roma

chirurgia ortognatica roma

chirurgia ortognatica roma

chirurgia ortognatica roma

Equipe Medica

Il nostro team è al vostro servizio per accompagnarvi in un importante percorso atto a collocare i vostri denti e le vostre mascelle in una posizione più bilanciata, unendo funzionalità ed estetica.

Chirurgia Ortognatica ?

Le persone che possono beneficiare della chirurgia ortognatica sono quelle che hanno una masticazione scorretta, non migliorabile con l’ortodonzia, o quelle con le arcate dentarie malposizionate per squilibri della crescita delle mascelle.

Contatti

Ortognatica Roma – Clinica Assunzione di Maria Sant.ma, Via Nomentana 311, 00198 Roma.

Per prenotazioni contattare il numero
+39 351 504 0117

CHE COSA SONO LE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO?

OSAS è l’acronimo di Obstructive Sleep Apnea Syndrome (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno), un disturbo che colpisce circa il 5% della popolazione e che si presenta la notte o durante il riposo sotto forma di una respirazione difficoltosa e incostante. È una condizione clinica caratterizzata da un elevato numero di episodi ostruttivi delle prime vie aeree, completi (apnee) e/o incompleti (ipopnee), durante il sonno. L’aumento di peso, il fumo, il russamento abituale, eventuali anomalie scheletriche del naso, della mandibola o della faccia possono costituire fattori di rischio per quanto riguarda l’insorgenza dell’OSAS. La comparsa di questi ripetuti episodi di ostruzione si associa ad una diminuzione di ossigeno nel sangue, ed aumento dell’anidride carbonica. Solitamente i fenomeni notturni rimangono oscuri al paziente, il quale però, durante le ore del giorno, ne lamenta invece le conseguenze diurne: eccessiva sonnolenza, difficoltà di concentrazione, decadimento delle facoltà cognitive, disfunzione sessuale, irritabilità e alterazioni della personalità. Il rischio di incidenti stradali o sul lavoro in questi pazienti è da 4 a 8 volte superiore rispetto ad un gruppo di controllo. Inoltre, gravi possono essere le ripercussioni sul sistema cardiovascolare, con sensibile aumento del rischio di ipertensione, infarto, ictus.

LE DOMANDE
FREQUENTI

DIAGNOSI E CURA DELL’OSAS

Per accertare la sussistenza di una Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno, si procede con un esame di tipo polisonnografico, che permette di diagnosticare con chiarezza non solo l’esistenza ma anche la gravità dell’OSAS.

I tre livelli di rischio sono il basso, il medio e il grave, con una compromissione crescente della qualità del sonno e della vita quotidiana durante il periodo di veglia. L’approccio terapeutico dell’OSAS deve essere multidisciplinare, e può prevedere differenti sussidi, medici e/o chirurgici, in base alla gravità ed alle singole caratteristiche del paziente.

La  polisonnografia, è quindi un test diagnostico che oltre alle OSAS è in grado di rilevare tutti i disturbi, anche i più gravi, correlati al sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici fondamentali, che vengono poi esaminati dal nostro medico specializzato in malattie del sonno al fine di stabilire il disturbo di cui soffre l’individuo sotto esame.

POLISONNOGRAFIA

LE TERAPIA PER LA CURA DELL’OSAS

Dopo aver effettuato una scrupolosa diagnosi per valutare l’origine del problema, il nostro team è in grado di garantire la risoluzione delle apnee ostruttive del sonno attraverso diverse terapie:

Contattaci

Privacy Policy
Il visitatore autorizza Ortognatica Roma – O.T. STP A RL al trattamento dei dati presenti nel modulo, nel rispetto ed ai sensi del Dlgs n. 196 del 30/06/2003, per l’invio d’informazioni relative a quanto richiesto. I dati NON saranno ceduti ad altre aziende ed è possibile richiedere la cancellazione, inviando una e-mail a: info@ortognaticaroma.it, con oggetto RIMUOVI.

Call Now Button