Morso inverso 3 classe adulto

Morso Inverso 3 classe adulto

Il morso inverso di classe III, noto anche come morso inverso scheletrico, è una condizione ortodontica in cui i denti inferiori si trovano più avanti rispetto ai denti superiori, risultando in un occlusione scorretta. Questo tipo di malocclusione può manifestarsi in età adulta per vari motivi, tra cui fattori genetici, sviluppo osseo anomalo o abitudini orali scorrette.

Negli adulti, il morso inverso di classe III può comportare una serie di problematiche funzionali ed estetiche. Le difficoltà nella masticazione, il dolore all’articolazione temporomandibolare e la tensione muscolare sono solo alcuni dei sintomi comuni. Inoltre, l’aspetto del viso può essere influenzato, portando a una percezione negativa dell’immagine corporea.

La correzione del morso inverso di classe III negli adulti richiede un approccio integrato che può includere l’uso di apparecchi ortodontici e, in casi più gravi, la chirurgia ortognatica. È fondamentale una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato per affrontare efficacemente questa condizione, migliorando sia la funzionalità che l’estetica del sorriso. Una consulenza con esperti in ortodonzia e chirurgia ortognatica è essenziale per determinare le migliori opzioni terapeutiche disponibili.

Leggi anche – Progenismo: i mille modi per poterlo definire.

Scopri i casi di Morso Inverso 3 Classe adulto su instagram, sul nostro profilo ortognatica roma

 

Call Now Button